Danfoss: una gestione delle persone semplice e innovativa
“Con awm suite, la gestione quotidiana e la pianificazione sono diventate molto più semplici, molto più Lean” afferma Cosimo Damiano Ritucci, Production Manager in Danfoss
awm suite non è solo un sistema di gestione del personale, ma una soluzione integrata che si colloca al centro dell’ecosistema digitale di Danfoss.
L’integrazione intelligente con i sistemi aziendali esistenti ha permesso un flusso di informazioni più fluido, migliorando l’efficienza operativa e consentendo una visione globale delle risorse umane in tempo reale.
la storia di Danfoss
Danfoss, multinazionale danese leader mondiale nella fornitura di tecnologie per diversi settori industriali, è specializzata nella produzione di impianti di riscaldamento, refrigerazione e convertitori di frequenza. Con oltre 28.000 dipendenti distribuiti globalmente e 71 fabbriche, l’azienda si sta distinguendo per il suo impegno nella digitalizzazione per migliorare l’efficienza, la sicurezza e la qualità dei suoi prodotti.
Danfoss riconosce l’importanza della tecnologia digitale nel plasmare il futuro e sta investendo significativamente in soluzioni innovative per rimanere all’avanguardia nel mercato. Parallelamente, l’azienda dedica risorse considerevoli allo sviluppo delle competenze e al coinvolgimento dei dipendenti, riconoscendo che le persone sono fondamentali per il successo di qualsiasi iniziativa di trasformazione digitale.
Con questa strategia, Danfoss mira a creare un ambiente lavorativo stimolante e collaborativo, incoraggiando la crescita professionale e la partecipazione attiva dei dipendenti nel processo di innovazione digitale. In questo modo, l’azienda non solo si posiziona come leader nelle tecnologie industriali, ma si impegna anche a promuovere lo sviluppo e il benessere delle persone che contribuiscono al suo successo.
Un particolare focus sull’innovazione emerge nella storia di successo di Danfoss, evidenziato dallo stabilimento di Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna. Qui, l’azienda ha abbracciato la modernità affidando la gestione del personale con awm, un partner strategico che rivoluziona i processi aziendali mettendo le persone al centro dell’organizzazione.
ottimizzazione operativa per una pianificazione più semplice e lean
Prima di awm, la pianificazione delle risorse umane poteva essere un compito complicato e soggetto ad errori quando gestito manualmente: fogli di calcolo e strumenti tradizionali erano la norma, ma con l’arrivo di awm, la pianificazione è diventata un processo agile e automatizzato.
Le funzionalità avanzate della piattaforma, consentono la creazione di programmi di lavoro precisi e flessibili, semplificando la vita dei responsabili nella gestione quotidiana delle risorse. “Con awm suite, la gestione quotidiana e la pianificazione sono diventate molto più semplici, molto più Lean” afferma Cosimo Damiano Ritucci, Production Manager in Danfoss.
awm permette, infatti, di tenere in considerazione numerosi informazioni tra cui le certificazioni, eventuali limitazioni fisiche delle risorse in produzione, le competenza, e molto altro. Tutte le informazioni sono riunite in un’unica piattaforma, con un semplice controllo. L’introduzione di awm ha migliorato la gestione operativa, ottimizzando l’utilizzo delle risorse aziendali e rendendo i processi più efficienti.
La gestione efficace delle competenze del personale nel settore manifatturiero è cruciale per garantire efficienza e sicurezza nel lavoro. awm si è dimostrato un prezioso alleato, consentendo una valutazione accurata delle competenze dei dipendenti e salvaguardando le lacune specifiche nelle loro abilità. Sarah Dal Prà, Lean Leader in Danfoss, ha evidenziato l’adozione di awm per colmare le disparità nelle certificazioni delle competenze e nella gestione della rotazione del personale.
Attraverso analisi approfondite dei dati, il sistema ha identificato le cause sottostanti della rotazione del personale, permettendo l’implementazione di strategie preventive e favorendo lo sviluppo delle competenze interne: “Abbiamo scelto awm per colmare i gap nelle certificazioni delle skill e nella gestione della rotazione del personale.” sottolinea Sarah Dal Pra.
La stretta collaborazione con il team di awm ha consentito lo sviluppo di soluzioni personalizzate, adattate alle specifiche esigenze di Danfoss. L’integrazione di metriche sulla soddisfazione dei dipendenti e il monitoraggio delle tendenze nel tempo ha contribuito a prevedere e mitigare potenziali problemi di rotazione del personale, garantendo così la stabilità del team.
un investimento che cresce insieme all’evoluzione del prodotto
L’integrazione di awm suite con altri sistemi aziendali è stata fondamentale per affrontare le sfide della gestione del personale in modo efficiente ed efficace. Laura Marcucci, HR Local a Castel San Pietro (Bologna) evidenzia l’integrazione con il sistema di paghe e presenze. Questa sinergia ha fornito un’unica suite che semplifica la gestione dei turni, delle assenze e delle richieste dei dipendenti, migliorando la precisione complessiva nei calcoli delle retribuzioni e nelle registrazioni delle presenze.
“Abbiamo costruito una forte interazione tra awm e il nostro provider nel programma di paghe e gestione presenze. L’integrazione ci ha fornito un’unica suite che semplifica la gestione dei turni, delle assenze e delle richieste dei dipendenti.” afferma Laura Marcucci.
Stefano Brocchi, Direttore di Stabilimento in Danfoss, racconta l’importanza dell’investimento in awm, non solo come risposta alle esigenze operative di base, ma come un’opportunità per migliorare la gestione delle risorse umane, dalla gestione di base alla crescita e al controllo dei costi del personale.
L’approccio strategico di Danfoss vede awm come un software in continua evoluzione e un partner chiave per la crescita aziendale: “L’investimento migliora continuamente la gestione delle persone, passando dalla gestione delle fondamenta alla crescita e al controllo dei costi del personale. Vediamo awm come un software in continua evoluzione, e vogliamo crescere insieme a esso.” dichiara Stefano Brocchi.
scopri di più riguardo al wfm con la nostra demo
vuoi un approfondimento sulla gestione e pianificazione della forza lavoro? contatta i nostri esperti per una demo del software