awm porta in Electrolux esperienze integrate e inclusive

“awm suite consente una pianificazione rispettosa delle idoneità individuali ed efficiente, è aperta, condivisa e accessibile.” afferma Emanuele Quarin, Digital Industrial Operations Director di Electrolux

plant
11
addetti
5000
industry
assembly

awm crea sinergia tra amministrazione e produzione ed è in grado di abilitare efficacemente il lavoro dei team leader

L’integrazione intelligente con i sistemi aziendali esistenti ha permesso un flusso di informazioni più fluido, migliorando l’efficienza operativa e consentendo una visione globale delle risorse umane in tempo reale.

la storia di Electrolux

Electrolux è una multinazionale svedese fondata nel 1919 da Axel Wenner-Gren, specializzata nella produzione di elettrodomestici per uso domestico e professionale. Con sede a Stoccolma, l’azienda è tra i principali produttori mondiali del settore, vendendo milioni di prodotti ogni anno in oltre 150 paesi. Nel corso della sua storia, Electrolux ha acquisito marchi prestigiosi come AEG, Zanussi e Frigidaire, consolidando la propria presenza globale. L’azienda si distingue per l’attenzione alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica e al design, puntando a migliorare l’esperienza dei consumatori e il benessere dei propri collaboratori.

awm suite e la digitalizzazione della forza lavoro

Organizzazione della forza lavoro, efficienza organizzativa, gestione della matrice delle competenze, collegamento tra valutazione del rischio e idoneità alla mansione, abilitazione verso strumento mobile: sono alcune delle funzionalità integrate nei software HR che agevolano i processi all’interno della fabbrica. Le piattaforme digitali consentono all’organizzazione di mettere la persona al centro, proponendo strumenti e soluzioni per gestire il processo di pianificazione della forza lavoro.

In questa direzione va awm, il software di Workforce Management per la fabbrica, che oltre a creare sinergia tra amministrazione e produzione, è in grado di abilitare efficacemente il lavoro dei team leader, persone centrali all’interno dell’assetto organizzativo. Con il supporto delle applicazioni, i manager possono quindi occuparsi di attività di miglioramento continuo e a valore aggiunto.

“Inoltre, in quanto strumenti di lavoro collaborativi, nonché di condivisione, hanno trasformato molte pareti della fabbrica in pareti di vetro, aumentando la trasparenza di informazioni e processi“, dice Oscar delle Vedove, Assembly Area Manager di Electrolux.

un’esperienza lavorativa integrata e inclusiva

È proprio il caso di Electrolux: “Oggi la disponibilità di giorni di assenza pianificata è condivisa in tempo reale su degli schermi in molti punti della fabbrica; ognuno può richiedere, utilizzando il proprio smartphone, un giorno di permesso con una logica di prenotazione online”. Alcune applicazioni permettono inoltre di diffondere survey anonime per ricevere e raccogliere la voce dei dipendenti.

“awm ha abilitato la creazione di un’applicazione che offre alle persone uno strumento mobile per rendere l’esperienza lavorativa maggiormente integrata e inclusiva tramite la richiesta di feedback”, commenta Quarin. Ecco che queste funzionalità, come la possibilità per un lavoratore di prenotare un giorno di ferie in modo immediato e veloce oppure dare i propri riscontri sull’esperienza lavorativa, contribuiscono a creare un contesto a favore di un armonico work-life balance.

La piattaforma, mettendo a disposizione un quantità di informazioni accessibili, rende le persone parte attiva nel processo di pianificazione e semplifica le loro attività”, racconta Emanuele Quarin, Digital Industrial Operations Director EU di Electrolux, azienda leader globale nella produzione di elettrodomestici. Oggi, infatti, la competenza organizzativa, che consente una pianificazione rispettosa delle idoneità individuali ed efficiente, è aperta, condivisa e accessibile.

scopri di più riguardo al wfm con la nostra demo

vuoi un approfondimento sulla gestione e pianificazione della forza lavoro? contatta i nostri esperti per una demo del software